Camera di Commercio di Verona e imprese accolgono il Ministro Giorgetti
17/5/2022
Verona, 16 maggio 2022.
La Camera di Commercio di Verona ha organizzato oggi un incontro tra le categorie economiche e...
19 maggio 2022 - INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE REALTÀ PRODUTTIVE ITALIANE: COSA CAMBIA? STRATEGIE DI INSEDIAMENTO ALL’ESTERO, CONTRATTUALISTICA INTERNAZIONALE E DINAMICHE DOGANALI
17/5/2022
La Camera di commercio Industria Artigianato Agricoltura di Verona, in collaborazione con il Gruppo24ore, organizza il seminario "Internazionalizzazione delle...
Webinar TPI "Ideare un marchio, in equilibrio tra creatività e distintività" - 31 maggio 2022
16/5/2022
Lo Sportello Tutela Proprietà Intellettuale della Camera di Commercio di Verona organizza un webinar per fornire, con il supporto...
Webinar Tecniche di marketing per i mercati internazionali - 31 maggio 2022
16/5/2022
Nell'ambito della 3^ edizione del Progetto SEI - Sostegno all'Export dell'Italia, la Camera di Commercio di Verona, in...
Country Presentation Albania: incontro in presenza su Opportunità d’Investimento e per l’Export - 24 maggio 2022
13/5/2022
La Camera di Commercio di Verona, in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana in Albania e l’Ufficio...
25/5/2021
Webinar sul Vietnam, un mondo di opportunità - Veneto incontra Binh Duong 27 maggio 2021
L'incontro on-line è organizzato da Unioncamere Veneto al Desk Vietnam di Unioncamere Emilia-Romagna, Camera di commercio Italia-Vietnam e Becamex IDC. Corp.
quando: Giovedì 27 maggio dalle ore 9.30 alle ore 11.15
Il tema è di attualità a seguito dell’entrata in vigore, dal 1 agosto 2020, dell’Accordo di libero scambio tra Europa e Vietnam.
L’intesa, che prevede la quasi totale eliminazione dei dazi doganali tra l’UE e il Vietnam, da attuarsi nel lasso temporale di 7 anni, si pone nell’ottica di favorire gli scambi dell’Unione Europea con il Vietnam, un Paese in forte espansione, dove la crescita annua è da tempo attestata sul 6-7% annuo, e gli imprenditori europei hanno grandi possibilità di sviluppo.
Grazie all’accordo, il 65% dei dazi sulle esportazioni UE verso il Vietnam sarà eliminato da subito, mentre il restante 35% verrà gradualmente tolto entro 10 anni. Allo stesso modo, circa il 70% dei dazi sull’export vietnamita verso la UE decade all’entrata in vigore dell’accordo, mentre la percentuale rimanente si azzererà entro 7 anni. Va evidenziato come questo sia il secondo accordo dell’Unione Europea con un Paese membro dell’Associazione delle Nazioni del Sud-Est asiatico (ASEAN) dopo Singapore, e uno dei pochi con un Paese in via di sviluppo.
Il Vietnam rappresenta una piattaforma ideale per investimenti di sviluppo e l’espansione commerciale delle imprese italiane non solo in Vietnam, ma in tutto il mercato dell’ASEAN (organizzazione di 10 Paesi), l'area geografica ed economica che continua ad avere i più alti tassi di crescita del PIL, divenendo così non solo destinazione finale, ma anche punto di partenza.
Il Vietnam è la "Golden Gate" di accesso per l'area dell'Asia Pacifico a seguito del recente accordo RCEP che vede la nascita dell'area di libero scambio piu' grande al mondo e che pesa il 30% del PIL mondiale.
Link: Iscrizioni
Themes: Moda, Automazione, Arredo, Agroalimentare