Camera di Commercio di Verona e imprese accolgono il Ministro Giorgetti
17/5/2022
Verona, 16 maggio 2022.
La Camera di Commercio di Verona ha organizzato oggi un incontro tra le categorie economiche e...
19 maggio 2022 - INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE REALTÀ PRODUTTIVE ITALIANE: COSA CAMBIA? STRATEGIE DI INSEDIAMENTO ALL’ESTERO, CONTRATTUALISTICA INTERNAZIONALE E DINAMICHE DOGANALI
17/5/2022
La Camera di commercio Industria Artigianato Agricoltura di Verona, in collaborazione con il Gruppo24ore, organizza il seminario "Internazionalizzazione delle...
Webinar TPI "Ideare un marchio, in equilibrio tra creatività e distintività" - 31 maggio 2022
16/5/2022
Lo Sportello Tutela Proprietà Intellettuale della Camera di Commercio di Verona organizza un webinar per fornire, con il supporto...
Webinar Tecniche di marketing per i mercati internazionali - 31 maggio 2022
16/5/2022
Nell'ambito della 3^ edizione del Progetto SEI - Sostegno all'Export dell'Italia, la Camera di Commercio di Verona, in...
Country Presentation Albania: incontro in presenza su Opportunità d’Investimento e per l’Export - 24 maggio 2022
13/5/2022
La Camera di Commercio di Verona, in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana in Albania e l’Ufficio...
21/10/2021
Comitato Imprenditorialità Femminile - 26 ottobre ore 17,30 - "Politiche e soluzioni per le dinamiche occupazionali a favore di natalità e sviluppo economico"
In data 26 ottobre 2021, alle ore 17.30, presso l'Auditorium Domus Mercatorum del Centro Congressi della Camera di Commercio, viene organizzata una tavola rotonda dal titolo "Politiche e soluzioni per le dinamiche occupazionali a favore di natalità e sviluppo economico".
La realizzazione dell'evento è frutto della collaborazione tra il Comitato per la Promozione dell'Imprenditorialità Femminile della Camera di Commercio di Verona, Global Thinking Foundation e la Consulta della Associazioni Femminili della provincia di Verona.
Obiettivo dell'evento è quello di approfondire il tema della denatalità fornendo una serie di dati statistici e spunti di riflessione funzionali a un ragionamento sulle politiche di contrasto per contribuire ad un monitoraggio e supporto all'attuazione del PNRR/Next Generation EU.
PER PARTECIPARE all'evento è necessario iscriversi QUI
Il convegno è accreditato dal Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili con l’attribuzione di crediti formativi.
Link: Evento 26 ottobre 2021 (formato PDF - dimensione 1012 Kb)
Themes: Moda, Eventi, Automazione, Arredo, Agroalimentare